ASSEGNO UNICO
ASSEGNO UNICO Hai aggiornato il tuo ISEE? Ricorda le scad...
Dal 15 dicembre 2024 è iniziato il processo di digitalizzazione del registro di carico scarico rifiuti e dei formulari (FIR); il passaggio sarà graduale e le scadenze saranno diverse a seconda della tipologia di rifiuti prodotti, delle attività svolte dall’impresa e dal numero di dipendenti.
Le imprese interessate saranno obbligate ad iscriversi al RENTRI (Registro elettronico Nazionale tracciabilità rifiuti) secondo il seguente calendario:
GRUPPO A – Dal 15.12.24 ed entro il 13.02.25 per:
Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (con più di 50 dipendenti)
Imprese/entri produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (con più di 50 dipendenti)
Trasportatori di rifiuti
Commercianti/intermediari di rifiuti
Impianti di trattamento rifiuti
Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti
Soggetti delegati dai produttori iniziali
GRUPPO B – Dal 15.06.25 ed entro il 14.08.25 per:
Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (tra 11 e 50 dipendenti)
Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (tra 11 e 50 dipendenti)
GRUPPO C – Dal 15.12.25 ed entro il 13.02.26 per:
Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (fino a 10 dipendenti)
Produttori di rifiuti pericolosi diversi da imprese e enti
I produttori di rifiuti che non rientrano in queste tipologie non si iscriveranno al RENTRI ma dovranno comunque registrarsi sul portale RENTRI per vidimare digitalmente i FIR.
Dal 13.02.2025 per tutti:
entrano in vigore i nuovi modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR); da questa data i vecchi modelli NON potranno più essere vidimati e utilizzati.
la vidimazione dei nuovi modelli FIR cartacei sarà effettuata unicamente in modalità digitale
A partire dal 13 febbraio 2025, sarà necessario utilizzare il nuovo modello di registro con conseguente nuova vidimazione. Inoltre, dal 13 febbraio 2025, non sarà più possibile utilizzare i vecchi modelli anche se già vidimati.
Il nuovo modello di FIR (formulario di identificazione rifiuti), introdotto dal D.M. 59 del 4 aprile 2023, dovrà essere vidimato digitalmente tramite apposita applicazione utilizzabile dagli operatori iscritti o registrati attraverso il RENTRI. Non sarà più possibile utilizzare i modelli di FIR previsti dal DM 14/02/1998. A partire dalla stessa data, il servizio ViViFIR cesserà la vidimazione digitale dei FIR, così come previsto dal comma 5 dell’art. 193 del D.lgs. 152/2006. Rimarrà attiva la sola possibilità di vidimare i modelli previsti dall’art. 230, comma 5, del D.lgs. 152/2006 (pulizia manutentiva), attraverso l’applicazione raggiungibile dal sito dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
LA TUA ASSOCIAZIONE TI ASSISTE NELLE PROCEDURE
Ufficio Ambiente Sicurezza
Tel. 0415544184
Cell. 3668718042
sig.ra Francesca Speranza : francesca.speranza@artigianichioggia.it
sig. Simone Ravagnan : simone.ravagnan@artigianichioggia.it