ASSEGNO UNICO
ASSEGNO UNICO Hai aggiornato il tuo ISEE? Ricorda le scad...
Nell’ambito del c.d. “Decreto Ristori”, recentemente pubblicato sulla G.U., è previsto il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti specifiche attività rientranti nei settori economici che sono stati oggetto delle limitazioni previste dal nuovo DPCM emanato per il contenimento dell’emergenza COVID-19.
Si tratta di un ulteriore contributo riconosciuto “automaticamente” per tutti quei soggetti che avevano già fatto la domanda a fondo perduto questa estate, a sostegno delle attività produttive.
Nel caso in cui, invece, non fosse stata fatta la richiesta, allora è necessaria la presentazione di un’apposita domanda.
A CHI SPETTA
Il contributo spetta ai soggetti (imprese / lavoratori autonomi) che al 25.10.2020 hanno partita IVA attiva
(nel caso in cui l’attivazione della partita IVA decorra dal 25.10 non è possibile usufruire del beneficio) e dichiarino di svolgere, quale attività prevalente, una delle attività riportate nel Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137.
Il contributo è determinato quale “quota” del valore calcolato sulla base della domanda presentata ai fini del nuovo contributo.
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/10/28/20G00166/sg
Per ogni eventuale chiarimento è possibile inviare una mail all'indirizzo simone.ravagnan@artigianichioggia.it